top of page

Vedere l'ipovisione

Corso PRISMA: Vedere l’ipovisione – Un percorso pratico per tutti

Roma, 17 maggio


il Corso PRISMA: un’opportunità unica per approfondire il tema dell’ipovisione e della riabilitazione visiva, affrontandolo da più prospettive, con un approccio pratico e interdisciplinare.

L’evento è stato rivolto non solo a specialisti del settore, ma anche a chiunque ha voluto comprendere meglio il mondo degli ipovedenti, le loro difficoltà e le possibili soluzioni per migliorare la qualità della vita.

Un programma ricco e multidisciplinare

La presentazione del corso è stata a cura di A. D’Ambrosio ed E. Tedeschi, seguita da una serie di interventi mirati ad analizzare l’ipovisione sotto diversi aspetti:
  •    10:05 - Facciamo chiarezza sulla definizione di ipovisione
A. D’Ambrosio spiegherà cosa si intende esattamente per ipovisione, distinguendola da altri disturbi visivi e sfatando eventuali falsi miti.
  •    10:20 - Le leggi che regolano il mondo degli ipovedenti: diritti e limiti
E. Tedeschi illustrerà il quadro normativo, evidenziando i diritti riconosciuti alle persone con ipovisione e le eventuali barriere ancora presenti.
  •    10:35 - La terra di mezzo: la vista debole
Sempre a cura di E. Tedeschi, questo intervento approfondirà la condizione intermedia tra la visione normale e la cecità, una zona spesso poco considerata ma di grande rilevanza.
  •    10:45 - La difficoltà visiva non deve diventare disabilità: il ruolo della riabilitazione visiva
E. Febbrini Del Magro spiegherà come la riabilitazione visiva possa fare la differenza, aiutando le persone ipovedenti a mantenere la propria autonomia.
  •    11:00 - Non solo riabilitazione visiva: presa in carico globale
Un team multidisciplinare composto da M.L. Gargiulo, G. Evangelistella e M. Gregnanin illustrerà l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga non solo oculisti, ma anche psicologi, ottici e ingegneri, per offrire soluzioni personalizzate e concrete.
  •    11:40 - La parola all’esperto: esperienza di un paziente riabilitato
Uno spazio dedicato alla testimonianza diretta di un paziente che ha affrontato e superato le sfide dell’ipovisione grazie alla riabilitazione.
  •    11:50 - Domande e risposte
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con gli esperti, ponendo domande e approfondendo gli aspetti di maggiore interesse.
  •    12:00 - Chiusura del corso

L’ipovisione è una realtà che riguarda milioni di persone, ma spesso viene sottovalutata o mal compresa. Il Corso PRISMA offre strumenti concreti per affrontarla, sensibilizzando operatori sanitari, pazienti e famiglie sull’importanza della riabilitazione visiva e dell’approccio multidisciplinare.

È stata un’occasione imperdibile per chi ha voluto vedere meglio l’ipovisione e scoprire come la scienza, la tecnologia e la formazione possano migliorare la qualità della vita.

www.ipovisioneprisma.it
Eye OphthalResearch
buona.png
prisma
CLIO - Clinica Oculistica Roma
Guarda il Corso
Gallery

SPONSOR BY

Immagine JPEG-4717-B627-5E-0 2.jpeg

ADDRESS

Via Camposampiero, 173

00191 Roma

EYETG24@GMAIL.COM

PATROCINI GRATUITI
ISHO è un'associazione per lo studio delle alte tecnologie in campo oftalmologico
Sportvision è una società di formazione e allenamento della visione in campo sportivo
Unicamillus è una università privata
SEGUICI SU
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
sito realizzato da EyeMedia marketing communication in ophthalmology
EyeMedia - Marketing & Communication in Ophthalmology è un'agenzia di comunicazione a supporto del singolo oculitsa e delle società scientifiche in oftalmologia.
bottom of page