top of page

Sanità che ascolta, propone e agisce: il Libro Bianco 2025 è realtà



Presentato a Roma, nella Sala Benedetto XVI dell’Ospedale San Gallicano, il secondo Libro Bianco della Sanità che raccoglie il frutto del lavoro di oltre 600 esperti riuniti a Welfair 2024 – la Fiera del Fare Sanità. Un evento che ha visto operatori sanitari, società scientifiche, aziende, stakeholder, rappresentanti del Terzo Settore, cittadini e decisori pubblici confrontarsi in oltre 50 tavoli di lavoro su come trasformare il Servizio Sanitario Nazionale in un sistema più sostenibile, integrato e orientato alla persona.


Un documento vivo, operativo, che affronta le grandi transizioni della sanità demografica, manageriale e tecnologica, con proposte concrete su prevenzione, governance, sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione delle professionalità.


Tra i protagonisti che hanno illustrato i contenuti del Libro Bianco: • Enzo Chilelli, Presidente del Comitato degli Esperti FARESANiTÀ e Coordinatore del Comitato Scientifico di Welfair, che ha sottolineato come “l’innovazione nei modelli di cura rappresenti oggi la leva più importante per generare risorse”. • Giovanni Scapagnini, Professore di Nutrizione Clinica all’Università del Molise e Direttore Scientifico della Fondazione Garda Valley (Oniverse), che ha lanciato un appello per una prevenzione primaria scientifica, su misura e rigorosa, da introdurre già nelle scuole. • Alessandro Musumeci, Presidente onorario del Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI) di Roma • Antonio Chiacchio, Consigliere SUMAI e Direttore Sanitario della UOC Salute Penitenziaria di Rebibbia • Antonio Aliquò, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini di Roma.


A loro si aggiunge Andrea Rendina della Fondazione EssilorLuxottica, che ha messo in evidenza il ruolo fondamentale della filantropia in sanità, offrendo supporto concreto alle persone meno abbienti attraverso azioni mirate e servizi dedicati alla salute visiva. Un impegno silenzioso, ma preziosissimo, che dimostra come la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore possa generare un impatto reale sulle vite delle persone.


Con la prefazione di Elio Borgonovi (Presidente CeRGAS, Università Bocconi) e l’introduzione di Marinella D’Innocenzo (Presidente L’Altra Sanità), il Libro Bianco rappresenta un manifesto per il cambiamento. Non più solo parole, ma fatti. Idee da chi vive la sanità ogni giorno. Visioni condivise, scritte da chi sa dove intervenire.


Foto gallery dell'evento



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


SPONSOR BY

logo eye ultimo.png

ADDRESS

Via Camposampiero, 173

00191 Roma

EYETG24@GMAIL.COM

PATROCINI GRATUITI
AIERV è un'associazione benefica del Professor Michele Fortunato, luminare della Oftalmologia Pediatrica a livello internazionale
ISHO è un'associazione per lo studio delle alte tecnologie in campo oftalmologico
SITAO è un'associazione per l'applicazione di tecnologia in oftalmologia
RELACS è una nuova società scientifica che si occupa dello studio di tutte le patologie e tecniche chirurgiche in campo corneale
Sportvision è una società di formazione e allenamento della visione in campo sportivo
Unicamillus è una università privata
SEGUICI SU
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
sito realizzato da EyeMedia marketing communication in ophthalmology
EyeMedia - Marketing & Communication in Ophthalmology è un'agenzia di comunicazione a supporto del singolo oculitsa e delle società scientifiche in oftalmologia.
bottom of page